Capriano del Colle DOC Rosso

Capriano del Colle DOC Rosso | Il Capriano del Colle DOC Rosso si produce con uve da vitigni Marzemino,

vino

localmente denominato Berzemino (minimo 40%); Merlot (minimo 20%); Sangiovese (minimo 10%). La caratteristica peculiare di queste uve è quella di essere cresciute e maturate da piante coltivate su terreni argillosi in vigneti che godono di un’esposizione particolarmente favorevole. Il colore è rosso intenso. All’olfatto si presenta etereo, ampio, leggermente vinoso e caratteristico. Al gusto è secco, pienoe vellutato. La gradazione alcolica minima complessiva è di 12 °C. Deve essere servito a temperatura compresa tra i 18 e i 20 °C e si presta ad accompagnare piatti a base di carni rosse, salumi crudi e cotti e formaggi importanti.

Capriano del Colle DOC Riserva | Il Capriano del Colle DOC Riserva è il fior fiore della produzione di quest’area e si produce con lo stesso uvaggio indicato per il Capriano del Colle DOC Rosso. Appartiene alla tipologia Riserva il vino che sia invecchiato per almeno due anni. Si tratta di un vino intenso, pieno, rotondo, e armonico. La gradazione alcolica complessiva è di 12 °C. Si presta a essere servito con secondi piatti di carne sottoposti a lavorazioni complesse e con formaggi intensamente saporiti.