03 Dic “ VIVA IL TERRITORIO CHE VIVO” – dicembre 2013
“ VIVA IL TERRITORIO CHE VIVO”
LA STRADA DEL VINO SI METTE IN MOSTRA!
La mostra itinerante a pannelli, promossa dall’Associazione Strada del Vino Colli dei Longobardi, è finalizzata alla conoscenza del territorio e dell’area vitivinicola che circonda Brescia.
Dal 2 dicembre 2013 al 15 gennaio 2014, la mostra sarà visitabile presso Buonissimo Store (via Mameli, 23 – Brescia), azienda associata alla Strada.
La mostra, di facile lettura e visivamente accattivante, ha lo scopo di condurre il visitatore alla scoperta del patrimonio-storico, culturale, ambientale e produttivo della regione che si snoda nel territorio intorno a Brescia; le ultime propaggini delle Prealpi bresciane e l’iniziale territorio pianeggiante a Sud-Est, che le fa da corona.
Si tratta di un’area vocata, sin dall’antichità, alla produzione vitivinicola anche come supporto alle esigenze della città; antico centro gallico, avamposto della civiltà romana e, successivamente, sede di un importante ducato longobardo.
L’allestimento della mostra, presso Buonissimo Store, è legata al progetto didattico denominato “Il territorio che vivo”, ideato dalla Strada del Vino e promosso, presso le scuole dei comuni aderenti all’Associazione, dall’anno scolastico 2012-2013.
Le scuole Bresciane primarie e secondarie di primo e secondo grado possono visitare la Mostra e partecipare al laboratorio didattico GRATUITAMENTE fino al 15 gennaio 2014, previa prenotazione.
Per questo motivo, durante tutto il periodo della mostra, verranno organizzati dei laboratori creativi per bambini dai 6 ai 10 anni:
- Sabato 7 dicembre, dalle 16.00 alle 18.00: laboratorio creativo “Vivail Mio Albero”, durante il quale i bambini impareranno a costruire un albero di Natale con gli origami.
- Sabato 14 dicembre dalle ore 10.00 alle 18.00 : Santa Lucia al CTS di Brescia Via Nicolò Tommaseo 2/a – Mostra dei Disegni del “TERRITORIO CHE VIVO” realizzati dai bambini e ragazzi delle scuole che hanno partecipato ai laboratori nella primavera scorsa. Biscotti e dolci per tutti i bambini.
- Sabato 21 Dicembre dalle 16.00 alle 18.00: laboratorio di disegno creativo dal tema “Viva il mio Disegno del Territorio che Vivo“. Spunti di riflessione e gioco sul tema della conoscenza del territorio che viviamo e con il quale il bambino interagisce ogni giorno.
Sempre in occasione dell’esposizione della Mostra, presso Buonissimo Store si terrà, inoltre, la seguente iniziativa:
Proiezioni di immagini e video della prima Maratonina , organizzata dall’associazione San Filippo Runners, svoltasi il 10 novembre 2013, con la partecipazione dei protagonisti, dei partecipanti e degli organizzatori. A seguire brindisi con i vini della Strada del vino Colli dei Longobardi.
La partecipazione ai laboratori è gratuita e verrà gestita da operatori specializzati nella comunicazione con i bambini. La prenotazione è obbligatoria.
“Totem multimediale” informativo presso :
- La sede strada del vino in Via N. Tommaseo,2 – Brescia
- Buonissimo – Store Via Mameli, 23 – Brescia
- Ufficio Bresciaturism – Via Trieste ( angolo Piazza Paolo VI )
- Questo strumento informativo contiene informazioni utili su tutte le strade del vino della Lombardia e delle aziende associate.
Opportunità di veder in tempo reale sia le offerte turistiche dei territori selezionati sia informazioni sul sistema integrato delle Strade del Vino della Lombardia.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo dell’Azienda Associata BUONISSIMO-STORE
Con la collaborazione di CTS – YOUTHPOINT e la partecipazione di SANFILIPPORUNNERS