29 Gen Nuovo associato: PIADINERIA AMARCORD
FRA I MIGLIORI STREET-FOOD D’ITALIA
Roma, si è conclusa l’edizion e 2015 degli Oscar del Cibo di Strada, la kermesse nazionale dedicata allo street-food.
La manifestazione, alla sua prima edizione in Italia, è stata voluta ed organizzata dal giornalista eno-gastronomico Mauro Rosati, scrittore della più importante Guida di settore (Guida al Miglior Cibo di Strada Italiano, Feltrinelli/Gribaudo), noto ai più per la trasmissione televisiva Street Food Heroes. 1.017 i locali in gara, selezionati dalla Giuria Qualificata a rappresentare il buono della penisola (solo 69 quello in Lombardia).
Per quanto riguarda Brescia e provincia, sei i locali in lizza: Amarcord Piadineria Artigianale e Osteria al Bianchi (Brescia), Mordimi (Desenzano), Pescheria Montisola (Montisola) e Rosticceria F.lli Salvetti (Ponte di Legno). Dopo la prima selezione, fatta da addetti ai lavori, è stata data la possibilità ad avventori e clienti di votare il loro locale preferito attraverso il voto via web sul portale dedicato alla manifestazione: Cibodistrada.it
Premiati i migliori 10 di ogni Regione ed i primi 10 di ogni Categoria. Fra i premiati a livello nazionale un solo locale bresciano. Si tratta di Amarcord, nota piadineria cittadina aperta in via F.lli Ugoni dai fratelli Massenza dal 1996, incoronata miglior locale street-food a Brescia.
Amarcord è stato inserito sia nei migliori 10 locali della Lombardia che nelle 10 migliori piadinerie d’Italia. “È una grande soddisfazione, il frutto di tanti anni di lavoro e di ricerca” dichiara Simone Massenza, patron di Amarcord “Siamo risultati primi, il miglior locale di street-food di Brescia, ma credo che già l’essere stati inseriti fra i migliori locali d’Italia da una giuria di giornalisti eno-gastronomici, sia un grande successo per tutti i 1017 locali sparsi sul territorio nazionale”. La piadineria bresciana dei fratelli Massenza non è nuova a questi trionfi; nel corso del 2014 è stata premiata a Bruxelles con le 3 Stelle d’Oro al Superior Taste Award ed a Londra con la Medaglia d’Argento all’Oscar Mondiale di Panificazione.”Il mio personale ringraziamento, oltre a Mauro Rosati ed al suo staff, va, questa volta ancor di più del solito, a tutti i nostri affezionati clienti che, anche stavolta, come da molti anni, ci hanno premiato. Puntiamo, nella prossima edizione” conclude il Titolare “di poter conseguire un risultato ancora migliore. Noi continueremo a lavorare nel solco della vera artigianalità, dell’alta qualità delle materie prime e del Made in Italy”.