Giornata didattico-gastronomica Ore 09.45: appuntamento presso APICOLTURA DEL SAMPI’ a Botticino Mattina Ore 10.00: visita didattica guidata all’azienda sull’attività di produzione e lavorazione di diverse varietà di miele delle colline Bresciane, tra cui il Millefiori Primaverile, l’Acacia, il Castagno, il Millefiori Estivo e altri. Al termine della...

Il Botticino D.O.C. incontra la Valsabbia accompagnato dalle auto d'epoca! PROGRAMMA: Ore 16.00: Ritrovo presso le Cantine Scarpari Felice e e partenza (con mezzi propri). Visita guidata al CASEIFICIO VALSABBINO (a cura del tecnico del caseificio). Presentazione e degustazione di: 1 vino per 1 formaggio 4 vini per 4 formaggi IN ESCLUSIVA! Presentazione...

Sono state ben due le degustazioni dei vini e dei prodotti tipici che la Strada del Vino "Colli dei Longobardi" ha offerto, venerdì 17 febbraio, ai partecipanti della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. La prima, ospitata presso lo stand dell'ERSAF di Lombardia, è stata guidata dall'affabile parlantina del nostro Presidente (Luigi Bandera), che ha descritto le peculiarità dei salumi e dei formaggi della Strada, accompagnati da svariate tipologie di miele, in abbinamento ai vini rossi e bianchi prodotti dalle nostre aziende. L'appuntamento culinario ha concluso in modo gustoso la presentazione dei Siti UNESCO di Lombardia, svoltasi presso lo spazio incontri della Regione.

CONTINUA IL SERVIZIO DI NOLEGGIO ED ESCURSIONI IN BICICLETTA Presso il CTS di Brescia, anche per la primavera estate 2012, è possibile noleggiare le biciclette della Strada del Vino "Colli dei Longobardi" e prenotare pacchetti con accompagnatore, per avventurarsi alla scoperta dei tesori di città e provincia, nonchè dei piccoli gioielli che si nascondono allo sguardo del turista di massa, nei comuni della Strada del Vino: Brescia, Botticino, Rezzato, Montichiari, Castenedolo, Montirone, Capriano del Colle, Poncarale e Flero.