Mostra “Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol”

Mostra “Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol”

Mostra al Palazzo Martinengo dal 24 gennaio al 14 giugno 2015.

arte e cibo

L’esposizione offre al pubblico l’occasione di ammirare la rappresentazione del cibo e degli alimenti nelle varie epoche storiche. La mostra approfondisce ulteriormente gli argomenti affrontati da Expo 2015, il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Il percorso espositivo rivela quanto i pittori attivi tra XVII e XIX secolo amassero dipingere i cibi e i piatti tipici delle loro terre d’origine, e fa scoprire pietanze e alimenti oggi completamente scomparsi di cui è difficile immaginare anche il sapore. Inoltre, grazie alla collaborazione con alcuni dei più rinomati dipartimenti di Scienze Alimentari delle Università italiane, si potranno attingere preziose informazioni sull’alimentazione e i gusti dell’epoca. La rassegna è promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, con il patrocinio della Provincia di Brescia, Regione Lombardia e di EXPO 2015, e curata da Davide Dotti coadiuvato da un comitato scientifico internazionale.

Dieci sezioni tematiche: L’allegoria dei cinque sensi, Mercati dispense e cucine, La frutta, La verdura, Pesci e crostacei, Selvaggina da pelo e da penna, Carne salumi e formaggi, Dolci vino e liquori, Tavole imbandite, Il cibo nell’arte del XX secolo.

Orari:

  • da mercoledì a venerdì: dalle 9.00 alle 18.00
  • sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 20.00
  • lunedì e martedì chiuso
  • Biglietto audioguida inclusa: € 10 intero; € 8 ridotto
  • Biglietto ridotto scuole: € 5

NB. Tutti gli associati delle Associazioni Aderenti al Forum del Turismo Sociale, grazie all’accordo raggiunto con la direzione potranno visitare questa interessante mostra usufruendo dello sconto di 2 €  sul biglietto di Ingresso. (Pagamento del biglietto ridotto anzichè di quello normale).

Dopo la mostra provate l’esperienza del cibo bresciano presso i nostri ristoranti o degustate vino bianco o rosso visitando le nostre cantine. Per maggiori informazioni contattateci!