IGT Montenetto

L’IGT Montenetto di Brescia è riservata ai vini che si ottengono da uve coltivate nel territorio dei comuni di Capriano del Colle, Poncarale, Flero e Castenedolo. I vini bianchi, a indicazione geografica tipica «Montenetto di Brescia», devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti composti nell’ambito aziendale, da uno o più dei seguenti vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Trebbiano. I vini rossi ad indicazione geografica tipica Montenetto di Brescia devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti composti nell’ambito aziendale, da uno o più dei seguenti vitigni Marzemino, Barbera, Cabernet, Merlot, Sangiovese. Possono concorrere, da sole o congiuntamente, alla produzione dei vini e dei mosti

Cabernet IGT Montenetto di Brescia: Questo vino viene prodotto con uve di Cabernet vinificate in purezza. Il colore è rosso rubino con appena  accennate note violacee. All’olfatto si distinguono i sentori di cannella, peperone e pepe. Il gusto è intenso e persistente, tannico come per tutti i vini derivati da uve Cabernet.

vign49Proprio quest’ultima prerogativa ne garantisce la longevità. Il Cabernet IGT Montenetto di Brescia deve essere servito a 10-12 °C e si adatta ai primi piatti e ai secondi a base di carni rosse o selvaggina, ma è ottimo anche con i formaggi.sopra indicati, le uve dei vitigni a bacca di colore corrispondente, idonei alla coltivazione nella Regione Lombardia, fino ad un massimo del 15%.

Merlot IGT Montenetto di Brescia: All’olfatto evoca i sentori di ciliegia, amarena in confettura e amarena in sciroppo. Al gusto spicca la tannicità tipica del Merlot, gradevole nella struttura complessiva forte del vino. Il Merlot IGT Montenetto di Brescia deve essere servito a temperatura compresa tra i 10 e i 12 °C e si presta a essere servito con i primi piatti, i secondi piatti a base di carni rosse o selvaggina e i formaggi saporiti.

Chardonnay IGT Montenetto di Brescia: Il profumo è schietto e intenso. Al gusto rivela una buona struttura ed è fresco, elegante e saporito. Lo Chardonnay IGT Montenetto di Brescia è un ottimo vino da antipasto, da primi piatti, da secondi piatti di pesce e da seconde portate a base di carni bianche. Deve essere servito a temperatura compresa tra i 10 e i 12 °C.

Marzemino IGT Montenetto di Brescia: Il colore è rosso amaranto, con sfumature violacee ben evidenti. All’olfatto il vino giovane esprime i sentori di frutta rossa, ma dopo un anno di invecchiamento si distinguono i profumi di caffè, cioccolato, frutta rossa in confettura e catrame: sono queste le caratteristiche che accomunano il Marzemino IGT Montenetto di Brescia ai grandi vini rossi. Questo vino si appresta ad accompagnare piatti a base di carni rosse, selvaggina e formaggi.