Festival dei Sapori

Festival dei Sapori

Si inaugurerà lunedì 30 maggio, nella suggestiva cornice del Castello di Brescia, la quinta edizione del Festival dei Sapori, l’annuale appuntamento organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Brescia con lo scopo di dare ai bresciani, e non solo, la possibilità di incontrare i migliori ristoratori e produttori di città e provincia.

Pe la prima volta anche Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori partecipa a questa importante iniziativa con alcuni suoi produttori che faranno degustare i loro vini nella suggestiva location del Castello di Brescia.

Il festival accompagnerà tutta l’estate degli eventi al Cidneo, nell’ambito del palinsesto di “We love Castello”, ogni lunedì dal 30 maggio al 5 settembre, con l’esclusione di 8 e 15 agosto. Tredici appuntamenti con cene preparate e curate dai ristoranti aderenti al progetto East Lombardy e in collaborazione con i produttori e i consorzi vinicoli.

East Lombardy è il marchio della Regione Gastronomica della Lombardia Orientale che comprende le quattro province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova e ha l’obiettivo di promuovere l’enogastronomia del territorio, supportando la notorietà delle eccellenze dei suoi produttori e ristoratori a livello nazionale ed internazionale.

A ogni cena sarà proposto un menù, appositamente pensato per l’appuntamento, in cui verranno realizzate ricette locali tipiche, utilizzando prodotti del territorio, volte a valorizzare la tradizione enogastronomica bresciana all’insegna di qualità, sostenibilità e biodiversità. Saranno servite tre o più portate abbinate a vini appropriati ai piatti, al prezzo fisso di 35 euro.

L’incontro sarà arricchito dal racconto degli stessi cuochi, produttori e viticultori, che durante la degustazione illustreranno piatti che intrecciano tradizione, innovazione, storia e lavoro. L’attenzione di East Lombardy e del Festival dei Sapori alla tradizione enogastronomica locale verrà evidenziata nel Belvedere 030, la terrazza panoramica dell’area della Locomotiva, con uno spazio dedicato ai produttori aderenti al progetto: durante tutto il periodo del festival sarà possibile acquistare i prodotti d’eccellenza del nostro territorio con una rotazione settimanale in un Temporary corner dedicato.

A4 FDS calendario primo mese