CROSTATA DI MANDORLE con crema di marasche al vino rosso
CUOCO: MARCO MARTINELLI
Si ringrazia la chef Paola Zanardelli per il contributo alla ideazione della ricetta
INGREDIENTI PER UNA TORTA:
200 gr di mandorle dolci pelate
250 gr di pasta frolla
120 gr di zucchero semolato
0,5 dl di liquore all’amaretto
50 gr di cioccolato fondente
3 uova
½ cucchiaino di caffe’ macinato
100 gr di amarascata
1 dl di vino rosso
I VINI:
Botticino DOC
Botticino Riserva
Capriano del Colle Riserva
Procedimento:
Foderare con la pasta frolla una tortiera con bordi bassi.
Ridurre in polvere, con l’aiuto del cutter, le mandorle 60 gr di zucchero ed il cioccolato fondente.
Montare in una bacinella i tuorli con il restante zucchero.
Unire la polvere di mandorle ai tuorli montati ed amalgamare insieme all’amaretto ed al caffe’.
Montare a neve ferma gli albumi ed incorporarli delicatamente al resto del composto.
Pungere con una forchetta il fondo della tortiera foderata e versare in essa il composto.
Livellare bene ed infornare a forno caldo a 160° per circa 40 minuti.
Per la crema: ridurre di 1/3 il vino rosso a fiamma moderata, unire quindi l’amarascata e passare al setaccio .
Servire la torta completandola nel piatto con zucchero a velo, la crema di marasche, granella di mandorle e alcune marasche.
Abbinamenti:
Dessert dolce, ma non all’eccesso, ricco di ingredienti che apportano anche una lieve nota amaricante. Il vino dovrà essere estremamente ricco di morbidezza, caratteristica evidenziata da un lunghissimo invecchiamento o dall’appassimento delle uve. Nella gamma produttiva espressa dal territorio vi sono anche dei vini passiti, ideali compagni di questo dessert.(abbinamenti consigliati da Nicola Bonera)