Coniglio Farcito alla Longobarda

CUOCO: WALTER ZANONI

INGREDIENTI: Per 8 porzioni
1 pz. coniglio disossato
250 g carne bianca macinata (pollo)
2 p mele Golden delicious
60 g pinoli
100 g formaggio Grana grattugiato
100 g mirepoix di verdure sedano, carote e cipolle
1 uovo
150 g mascarpone
sale e pepe q.b.
80 ml. aceto di mele
500 g spinacino

I VINI:
Capriano del Colle rosso DOC
Montenetto di Brescia rosso IGT (soprattutto a base merlot)
Capriano del Colle rosso DOC
Montenetto di Brescia rosso IGT (soprattutto a base merlot)

Questa Ricetta è una rivisitazione moderna di ricette storiche del territorio bresciano.
Con il contributo di G.B. Muzzi dell’Associazione Longobardia.

Preparazione:
Fare una farcia mescolare la carne tritata con il mascarpone, le uova, i pinoli e il formaggio.
Tagliare a cubetti le mele, farle asciugare in forno leggermente ed aggiungerle alla farcia.
Stendere il coniglio disossato, farcirlo con il ripieno ed arrotolarlo dandogli una forma. Legarlo con lo spago.
Fare rosolare il coniglio in pentola con la mirepoix di verdure, finire la cottura in forno a 180° C. Arrivati a cottura sfumare con aceto di miele e creare la salsa.
Lasciare raffreddare e servire affettato con una insalata di spinacino condito con la salsa di cottura e pinoli tostati.

Abbinamenti:
Il piatto è tendenzialmente grasso, per via del mascarpone, anche abbastanza acido, grazie alle mele, alle verdure e all’aceto; la salsa di cottura e la carne bianca hanno una leggera succulenza. Per questi motivi il vino dovrà essere un rosso giovane, di una zona abbastanza calda, con una lieve percezione tannica per contrastare la succulenza, una buona acidità, legata alla giovinezza, per controbilanciare la grassezza del piatto e una buona morbidezza, legata alle uve mature, per creare equilibrio con la leggera nota pungente e amaricante del piatto, enfatizzata da spinacio e pinoli.
(abbinamenti consigliati da Nicola Bonera)