Progetti sostenibili in Lombardia Orientale

Progetti sostenibili in Lombardia Orientale

Progetti sostenibili in Lombardia Orientale: il convegno il 6 maggio
Il 6 maggio, presso il Teatro Cinema Eden di Brescia, East Lombardy ha organizzato il convegno “Ridare valore al cibo: diffusione di buone pratiche e progetti sostenibili nella Lombardia Orientale”. “Ridare valore al cibo” è stata l’occasione per portare sotto i riflettori i progetti attuati nell’ambito della filiera corta, lotta allo spreco, educazione alimentare e qualità del cibo, attivati nelle quattro province della Lombardia Orientale. L’appuntamento intende contribuire a dare valore al cibo attraverso la diffusione della conoscenza di progetti e azioni replicabili nei diversi territori e la condivisione di strumenti operativi di successo.
 

 

BITEG 2017, vetrina per East Lombardy

Il 27 e il 28 aprile, East Lombardy è stata presente in BITEG – Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico a Cuneo, importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico. BITEG si rivolge agli operatori del settore con incontri B2B, 40 buyer internazionali, provenienti dai mercati europei di riferimento specializzati nel tour operating del segmento turistico enogastronomico, con focus su un mercato extra Europa e oltre 100 seller, provenienti da tutta Italia, TO Incoming, consorzi turistici, club di prodotto, catene alberghiere e strutture ricettive di charme legate al turismo enogastronomico. È stata l’occasione ideale per East Lombardy di incontrare più di 25 buyer, a cui è stata proposta l’interessante offerta per gustare appieno il nostro territorio.

 

 

East Lombardy al Giro d’Italia insieme a inLombardia
In occasione delle tappe lombarde del 100° Giro d’Italia e grazie al Truck messo a disposizione da Explora-inLombardia, è prevista la presentazione del progetto East Lombardy. In occasione delle tappe lombarde del 100° Giro d’Italia e grazie al Truck messo a disposizione da Explora-inLombardia, è prevista la presentazione del progetto East Lombardy, grazie all’importante supporto degli operatori locali. Gli appuntamenti sono i seguenti:

20 maggio BRESCIA (18:30 – 19:30): Degustazione prodotti del territorio East Lombardy (a cura di Strada del vino colli dei Longobardi).

21 maggio BERGAMO (13:00 – 14:00): Presentazione prodotti e vini del territorio East Lombardy (a cura di Domus Bergamo, con la partecipazione di Biodistretto, Biplano, Formaggio Nero della Nona, micro-birrificio Lemine).

25 maggio SALO’ (17:30 – 19:00): Degustazione prodotti e vini del territorio East Lombardy (a cura di Ristorante Le Antiche Rive di Salò, con la partecipazione di Associazione Italiana Sommelier sezione di Brescia, Pasini San Giovanni, La Perla del Garda, Formaggeria Camuna, Pastaio Agostino di Francesco Ferrari, Liquorificio Alta Valle Camonica, Le due Casine).

26 maggio SALO’ (17:00 – 18:00): Degustazione prodotti del territorio East Lombardy(a cura di Paco Magri, Ristorante Dordoni di Cremona)

26 maggio SALO’ (18:00 – 19:00): Degustazione prodotti del territorio East Lombardy (a cura del Consorzio Olio Garda DOP).

Inoltre, dal 7 all’11 maggio, sono state 5 le serate di cucina ed enogastronomia che hanno avuto l’obiettivo di portare nella città di Milano, i colori, i sapori e i profumi della Lombardia, attraverso la presentazione di ricette, chef, prodotti, produttori e proposte di viaggio in chiave di scoperta turistica del territorio, grazie alla collaborazione con Explora.

Proseguono le attività di formazione a beneficio degli operatori del territorio
Il tema del turismo enogastronomico è centrale rispetto alle numerose attività di formazione che sono organizzate nell’ambito del progetto. In occasione della BIT 2017, si sono tenute quattro conferenze, ognuna delle quali ha analizzati vari aspetti di quello che sta diventando uno dei settori più importanti in Italia. Qui potete trovare i materiali utilizzati dai relatori e vedere i seminari:
Il Turismo e la Birra
La Prima Colazione
Wine Tourism & Art
Food Tourism Technology
Inoltre, è uscito il nuovo libro “In viaggio per cibo e vino. Opportunità di un nuovo turismo integrato” di Roberta Garibaldi. Questo volume propone una ricetta di sviluppo per il nostro Paese, che abbinando enogastronomia, turismo e arte può trovare nuovo slancio competitivo e valorizzare al meglio gli asset strategici.
Possibilità di partecipazione a European Young Chef Award
European Young Chef Award è una competizione internazionale promossa da IGCAT, che ha l’obiettivo di trasmettere le tradizioni e la conoscenza locale. Il concorso, che quest’anno avrà luogo il 5 e 6 novembre a EUHT StPOl, Sant Pol de Mar, Barcellona, è aperto a studenti o professionisti della cucina nelle regioni partner della Piattaforma European Region of Gastronomy e in altre regioni che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 26 anni. Invitiamo tutti gli istituti e le scuole di cucina a segnalare cuochi e chef di interesse internazionale, che possono essere interessati a partecipare al concorso, scrivendo una mail a segreteria@eastlombardy.it
Eventi di maggio

5-7 maggio, Mantova Food&Science Festival, Mantova

6 maggio, Abeo in Broletto – Regalate ai Bambini i propri sogni, Mantova

6 maggio, Ridare valore al cibo, Cinema Teatro Eden, Brescia

6 maggio, Visita e degustazione,Touring Club Italiano, Pizzighettone, Cremona

6-7 maggio, COL gusto DIRETTI in Castello, Castello di Brescia, Brescia

7 maggio, Visita e degustazione,Touring Club Italiano, Esine, Brescia

7 maggio, Sapori dai Territori della Lombardia Orientale, Cologno al Serio, Bergamo

7, 14, 21, 28 maggio, Le Meraviglie della Terra del Fiume, Palazzolo sull’Oglio, Brescia

12-14 maggio, “De Casoncello e delle altre paste ripiene della Lombardia Orientale”, Bergamo

15 maggio, A Cena con il Maestro – Omaggio a Claudio Monteverdi nel 450° anno dalla sua nascita, Teatro Ponchielli, Cremona

17 maggio, ore 17.30-19.30, Happy Hour Frantoio, San Felice del Benaco, Brescia

17 maggio, Visita e degustazione,Touring Club Italiano, Cremona

20 maggio, Mille Miglia the Night – EA(s)T the Night, Brescia

21 maggio, Per Corti e Cascine, Mantova21, 27 maggio e 1 giugno, Celebrazioni Monteverdiane per i 450 anni della nascita di Claudio Monteverdi, Cremona

28 maggio, Visita e degustazione,Touring Club Italiano, Sabbioneta, Mantova
31 maggio, TRAME SONORE – Mantova Chamber Music Festival, Mantova